DOT è una piattaforma completa, basata su un microprocessore ARM Cortex M4 ed un display TFT a colori da 4,3”, per il controllo e la supervisione di sistemi HVAC.

Nella sua versione più completa, il DOT integra a bordo:
- un sensore di temperatura e umidità;
- un sensore di qualità dell’aria;
- un contatto in ingresso analogico o digitale;
- un bus OpenTherm per la gestione di Caldaie che supportano tale protocollo;
- un bus Modbus per la gestione di pompe di calore per la climatizzazione estiva e invernale e per la produzione di acqua calda sanitaria, di unità di ventilazione, integrazione e/o deumidifica e di contatori di energia con firmware dedicato;
- un bus REG per la gestione dei moduli I/O del Sistema REG (REG-IOA, REG-IOB, REG-IOC, REG-EXP-8), dei sensori temperatura/umidità via bus (REG-TH e REG-THL) e di sensori di qualità dell’aria via bus (REG-AQ);
- un modulo WiFi per la connessione al portale www.s5a.eu;
- una porta mini USB tipo B 2.0 per collegarsi tramite PC.
Il DOT può essere fornito con differenti configurazioni hardware e con un firmware completamente personalizzabile che permette la supervisione totale di un sistema HVAC e la sua telegestione via web e app mobile.
Il DOT si presenta come un elegante display con risoluzione 480×272 pixels incorniciato in una confezione di plastica rigida bianca, da montare a parete in ambiente domestico per uso come termostato o in centrale termica come pannello di controllo.
L’utente interagisce con il DOT tramite touch sul display o tramite la telegestione via web o app mobile quando il WiFi è configurato per connettersi in Internet. Il firmware può essere aggiornato via rete o via USB mediante la porta USB.
L’interfaccia grafica del DOT si presenta semplice da usare, con le funzioni principali mostrate in maniera intuitiva per l’utente finale e le ulteriori configurazioni disponibili in menu avanzati per l’installatore e l’assistenza tecnica.
Vi è infine la possibilità di associare a ciascun dispositivo un QR code attraverso il quale si può accedere al manuale o altra documentazione tecnica.
DOT per la GESTIONE DI UNA POMPA DI CALORE VIA MODBUS RTU

Il DOT sviluppato per la gestione di una pompa di calore consente di gestire il generatore in maniera completa mediante protocollo Modbus RTU, inoltre è possibile installarlo nell’abitazione e grazie al sensore di Temperatura e Umidità incluso adattare la temperatura richiesta alla pompa di calore anche in base alla temperatura esterna. Il display è completo di modem Wi-Fi.
Di seguito alcune schermate della Home page del DOT per Pompe di Calore dove è possibile:
- visualizzare la stagione
- visualizzare la temperatura esterna e dall’acqua calda sanitaria se presente
- impostare la modalità di lavoro della zona gestita dal sensore di temperatura e umidità ambiente (Comfort, Economy o OFF)
- accedere al programma settimanale
- accedere al menu impostazioni e informazioni relative alla pompa di calore
- visualizzare gli allarmi se presenti



DOT per la GESTIONE DI UNA CALDAIA VIA OPENTHERM

Il DOT sviluppato per la gestione di una caldaia consente di gestire il generatore in maniera completa mediante protocollo OpenTherm, inoltre è possibile installarlo nell’abitazione e grazie al sensore di Temperatura e Umidità incluso adattare la temperatura richiesta alla caldaia anche in base alla temperatura esterna. Il display è completo di modem Wi-Fi.
Di seguito alcune schermate della Home page del DOT per Caldaie dove è possibile:
- visualizzare la stagione
- visualizzare la temperatura esterna e dall’acqua calda sanitaria se presente
- impostare la modalità di lavoro della zona gestita dal sensore di temperatura e umidità ambiente (Comfort, Economy o OFF)
- accedere al programma settimanale
- accedere al menu impostazioni e informazioni relative alla caldaia
- visualizzare gli allarmi se presenti



DOT come DISPLAY del SISTEMA REG

Il DOT sviluppato come interfaccia utente del Sistema REG consente di gestire in maniera semplice e intuitiva l’impianto. Il REG-DOT-B ha a bordo un sensore di temperatura e umidità ed è completo di modem Wi-Fi.
Il REG-DOT-B è il display del Sistema REG, non necessita di nessuna programmazione specifica in quanto acquisisce automaticamente quella effettuata sul regolatore REG-DIN-8, quindi verrà visualizzato solo quanto programmato.



DOT per la GESTIONE DI UNA UNITA’ DI VENTILAZIONE/DEUMIDIFICA E INTEGRA

Il DOT sviluppato per la gestione di una unità di ventilazione, integrazione e/o deumidifica consente di gestire l’unità in maniera completa mediante protocollo Modbus RTU e firmware dedicato; il sensore di temperatura, umidità e di qualità dell’aria permettono di garantire un comfort interno ottimale anche nelle abitazioni più coibentate. Il display è completo di modem Wi-Fi.
Di seguito alcune schermate della Home page del DOT per unità di ventilazione, integrazione e deumidifica dove è possibile visualizzare:
- la stagione e la temperatura esterna
- se l’integrazione o la deumidificazione sono attive
- la temperatura dell’aria ambiente e l’umidità relativa
- i ppm di CO2 e i ppb di VOC (composti volatili)
- la velocità del ventilatore e se in automatico o manuale
Tramite il menu Impostazioni e Informazioni è possibile accedere a sotto menu dedicati all’utente e all’assistenza tecnica.



DOT COMPLETO
Il DOT completo è full optional e include il protocollo OpenTherm, il protocollo Modbus RTU e il bus REG, un sensore di temperatura e umidità, un sensore di qualità dell’aria e un modem WiFi inclusi. Di fatto diventa il regolatore di tutto l’impianto e può sfruttare tutte le potenzialità del Sistema REG.

La linea Modbus RTU può essere collegata a pompe di calore o altri generatori, unità di ventilazione, deumidificazione e integrazione attraverso lo sviluppo di un firmware dedicato.
La linea bus REG consente di poter collegare tutti i modulo I/O del sistema REG e i altri sensori bus REG-TH, REG-THL o REG-AQ.
La linea OpenTherm permette di gestire un generatore che ne supporta il protocollo.
Si riportano alcune schermate del DOT completo che ha due Home Page:
- una dedicata all’utente da dove è possibile gestire le zone, gli orologi e le unità di rinnovo;
- una dedicata all’installatore da dove è possibile modificare i set point di mandata dei circuiti e visualizzare lo stato delle sorgenti e la diagnostica.


